Nel settore automotive la sicurezza informatica viene prima di tutto, specialmente nell’utilizzo quotidiano di gestionali come i DMS dove vengono inseriti e consultati i dati relativi al core business.Ma cosa scegliere?
Il mercato odierno fornisce una vastità di soluzioni e ipotesi: ma a cosa guardare per individuare la risposta più adatta alla nostra attività? Possiamo anzitutto restringere il campo a due principali aree di analisi: la prima specifica sull’alternativa di optare per un server dedicato in contrapposizione ad uno condiviso perché a fronte di determinati costi può offrire gli opportuni vantaggi, la seconda incentrata sui temi della cyber sicurezza per potenziare i livelli di protezione del nostro spazio virtuale.
Server dedicati oppure condivisi sono l’amletico dubbio del secolo corrente: la discriminazione dipende oggettivamente dall’utilizzo più idoneo alla propria struttura organizzativa. Se la nostra impresa è di medie o grandi dimensioni possiamo valutare un server dedicato che può fornire maggiore flessibilità e migliori performance sulla velocità di esecuzione delle applicazioni, e il nostro DMS potrà migliorare anche in termini di Spazio Database e larghezza di banda senza i rallentamenti tipici di un ambiente condiviso, dai costi notoriamente inferiori ma sicuramente più adeguati a un’azienda dalle dimensioni più ridotte.
Il tema della cyber security prende oggi ampio spazio, visti i continui attacchi di ransomware a cui le organizzazioni sprovviste delle opportune misure sono rese soggette. Tra le possibili modalità con cui si può ovviare ai rischi di violazione da parte di cyber criminali si annoverano: l’implementazione di soluzioni software per la sicurezza dei dati per la minimizzazione del rischio come specifici anti-malware, così come il costante update degli applicativi e del sistema operativo.
Certamente, anche le dovute accortezze del personale rimangono di vitale importanza. Ma operando all’interno di un’azienda strutturata la più sentita raccomandazione è di proteggere il proprio DMS e altri software correlati (CRM incluso) con la scelta del migliore servizio IaaS o di hosting condiviso, ovvero l’opportuna rete di servizi di cybersecurity come quelli forniti da Omegatech.
Omegatech mette a disposizione la propria esperienza e know-how specializzato nell’infrastruttura che ospita i gestionali delle concessionarie, quindi i Dealer Manager System (DMS), ed è in grado di supportare le aziende del settore automotive nei progetti di maintenance e messa in sicurezza dei propri ambienti (soluzioni di Security Governance, Analisi di rischio, GDPR Compliance, Cyber Security Test su infrastruttura ict locale o cloud, Analisi di disaster recovery, Progetti di cyber sicurezza on demand e ICT Security Manager).
Per approfondire l’argomento, scoprire la nostra filosofia operativa e metterci in contatto, puoi compilare il seguente form.