La FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni) ha annunciato due progetti, entrambi per garantire anche alle persone in difficoltà l’accesso a internet e all’uso della tecnologia. Circa 3 miliardi di dollari saranno destinati al fondo per aiutare le famiglie, mentre circa 7 miliardi saranno destinati a scuole e biblioteche.
In Italia la digitalizzazione e la connettività vanno a rilento, e il superamento delle difficoltà passa sempre dalle tasche di chi deve utilizzare il servizio. E anche quello che non paghiamo di tasca, lo paghiamo in competitività delle nostre imprese e a scapito del nostro futuro più grande: i giovani.
A quando un progetto di investimento “serio”?
Leggi qui la notizia: Link
[mk_padding_divider size=”20″]