Grazie all’avvento dell’informatica, e successivamente del web, si sono avvicendate diverse soluzioni di autenticazione, con la password che si è distinta come elemento imprescindibile per la sicurezza delle nostre informazioni. Con gli anni però, questa misura è diventata sempre più vulnerabile ed i dati di milioni di utenti sono stati esposti a data breach e utilizzati dagli hacker per scopi di lucro.
Definizione di autenticazione
La funzione tecnica dell’autenticazione permette ad uno specifico utente l’accesso ad una risorsa e garantisce che nessuno possa visualizzare, senza il consenso dell’utente proprietario di tali informazioni, il contenuto presente nella piattaforma di riferimento.
Il livello di sicurezza però, varia in base ai diversi metodi di autenticazione che si scelgono:
La password è uno dei metodi più semplici ed immediati e permette di proteggere dispositivi personali e/o aziendali; smarrirla significherebbe rischiare di compromettere i propri dati che potrebbero essere utilizzati da truffatori e portare a furti d’identità.
Aumentare il livello di sicurezza
Su un piano decisamente più elevato a livello di sicurezza si posizionano due metodi di autenticazione:
1)Single sign-on (SSO)
2)Autenticazione a due fattori (2FA)
Il Single Sign-On è una funzione di gestione degli accessi che consente agli utenti di riferimento di effettuare un unico processo di autenticazione con un irripetibile set di credenziali su diversi account, dispositivi o software.
L’SSO garantisce, inoltre, che le credenziali non siano condivise con l’applicazione data e sostituisce le informazioni d’accesso con un token per verificarne l’identità.
Innumerevoli sono i vantaggi: permette, infatti, di semplificare la gestione delle password, quella degli accessi ai vari servizi e delle politiche di sicurezza.
Se la SSO presenta un livello di sicurezza, l’autenticazione a due fattori ne aggiunge un altro, rendendo meno semplice l’accesso ad utenti non autorizzati o a cybercriminali; è Il metodo utilizzato delle aziende per proteggere i propri dati e quelli dei dipendenti.
Il livello aggiunto è rappresentato, nella maggior parte dei casi, dalla verifica tramite sms: all’utente viene fornito un codice tramite un numero di telefono, da lui scelto precedentemente, che servirà per verificare la propria identità e gli permetterà di ottenere l’accesso all’account richiesto.
Omegatech fornisce soluzioni di autenticazione tra le più competitive sul mercato: SSO, Zero Trust Security, Infrastrutture sicure senza server AD, Directory Cloud, UDM: JumpCloud.
Se vuoi difendere la tua azienda in modo efficiente e consapevole, non rischiare. Contattaci via email a cse@omegatech.it o compila il form.