News

[Breaking News] COVID – Toscana – Aggiornamento in relazione alle vaccinazioni in azienda e anteprima calendario riaperture

[mk_padding_divider size=”20″] Certi di fare cosa gradita ai nostri lettori, riportiamo di seguito le principali novità relative alle vaccinazioni in azienda ed un’ anticipazione del calendario delle prossime riaperture


[mk_padding_divider size=”20″]

Certi di fare cosa gradita ai nostri lettori, riportiamo di seguito le principali novità relative alle vaccinazioni in azienda ed un’ anticipazione del calendario delle prossime riaperture :

  • La Regione Toscana pubblica i requisiti e le dotazioni minime delle sedi vaccinali in azienda: Con Decreto Dirigenziale la Regione Toscana approva il documento “Vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro – requisiti e dotazioni minimi delle sedi vaccinali” CLICCA QUI
  • Approvato il documento tecnico operativo per le vaccinazioni anti-Covid in azienda: INAIL, Ministero del Lavoro e della Salute e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome hanno approvato il documento tecnico che fornisce indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid in azienda, utili anche a sciogliere alcuni dubbi emersi nelle ultime settimane CLICCA QUI
  • Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 17 Maggio 2021 “RIAPERTURE”, ANTICIPO DEL CALENDARIO”: Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19; queste le principali novità:
    • dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00;
    • a partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00;
    • dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
    • dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
    • dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
    • anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
    • dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
    • dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
    • dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
    • dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
    • parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
    • tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
    • dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”;
    • restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
    • dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.
[mk_padding_divider size=”20″]

Similar posts

Get notified on new marketing insights

Be the first to know about new B2B SaaS Marketing insights to build or refine your marketing function with the tools and knowledge of today’s industry.