News

[all]Nerd VS Geek VS Tech: che differenza c’è?

Scopri tutte le ultime novità tecnologiche del 2021!


[mk_padding_divider size=”20″]

Mi verrebbe da dire: Gemelli Diversi. Termini spesso usati come sinonimi che nell’immaginario collettivo dicono una cosa: soggetti appassionati di tecnologia attratti da tutto quello che è innovazione, dai gadget più assurdi, ai giochi, ai fumetti e fantascienza, un po’ asociali e “sfigati”.

Ma cosa vuol dire essere nerd? E geek? Ed essere un tecnico? Partiamo dalle origini: nerd è la prima parola e risale agli anni ’50:non si sa se prende il nome da un protagonista del libro “if I ran the zoo” o l’acronimo dei dipendenti della Northern Electric Research and Development, che sul cartellino avevano propio le iniziali N.E.R.D. mentre Geek, pur essendo una parola dall’origine antica, è nella sua attuale accezione molto più recente e indica i moderni sistemisti, che in gergo danno la caccia agli errori software (bug) proprio come i gechi con gli insetti. Il Tecnici, abbreviati in Tech, sono invece quelli che per professione svolgono un ruolo tecnico negli ambiti informatici: sistemisti, specialisti hardware, programmatori, specialisti di cyber sicurezza, etc… (sulle professioni IT torneremo in un altro post, continua a seguirci!) insomma quelle categorie che il mercato ritiene “indispensabili” ma tra le meno “capite” e “considerate” professionalmente.

Quindi chi sono? Discussione aperta, ma direi di identificarli partendo da qui:

NERD, vive per scoprire nuove funzionalit, sviluppa teorie, software, studia giorno e notte per capire come aggirare i paletti impsoti da altri sviluppatori, non si separerebbe MAI dal suo computer. E’ geloso di far sapere che ha trovato il modo di ackerare un isto internet o un programma, chiudo nella sua camera, pronto a rivelare i segreti solo ad altri nerd come lui, gli unici a capirlo. E’ l’uomo in divisa: occhiali, camicia con sotto la t-shirt (solitamente nera o di un videogioco o prodotto informatico), jeans, sneakers. Il vero militante delle scienze e tecnologie informatiche.

GEEK, mette la tecnologia al suo servizio senza perdere il sono dietro ad un software o un altro, è meno integralista ed ha una maggiore apertura verso il mondo: tutti devono sapere che lui è un vero tech addicted che vive come una missione dover comunicare al mondo le caratteristiche dell’ultimo modello di smartphone o di una nuova periferica… che anche se non uscita conosce al dettaglio. E’ il “cuggino” che ti risolve ogni problema tecnologico (e a volte te ne crea altri, ma in buona fede) e sicuramente è colui che spinge oltre la tecnologia di consumo

TECH, è l’anello di congiunzione da Aranzulla e Bill Gates – Nerd per eccellenza (o Steve Jobs – Geek per certi versi). Studia prima per colmare la sua passione, studia dopo per capire come far funzionare le cose e risolvere i problemi degli altri nel farle funzionare, studia poi, perchè l’evoluzione degli strumenti (e la fantasia degli utilizzatori nel fare danni e immaginare nuovi utilizzi che neppure i progettisti avevano partorito durante il più prolifico brainstorming) non finisce mai. Non ha l’autonomia del NERD nel cavalcare la propria passione e neppure il riconoscimento del GEEK come Guru dell’innovazione, ma di fatto è quello che si assume la responsabilità del funzionamento del comparto tecnologico delle realtà aziendali e operative, che “non serve a niente” quando tutto va, ” costa troppo” quando risolve un problema e “è colpa sua se perdiamo fatturato e licenziamo persone” quando la tecnologia non funziona come il cliente si aspetta (che non sempre coincide con come dovrebbe…).

E tu, quale tech addicted sei? Faccelo sapere! 😉

[mk_padding_divider size=”20″]

Similar posts

Get notified on new marketing insights

Be the first to know about new B2B SaaS Marketing insights to build or refine your marketing function with the tools and knowledge of today’s industry.